Ma anche no!!!
Care lettrici (e cari lettori), oggi voglio affrontare un tema che mi sta particolarmente a cuore: l’ossessione per i tacchi alti in ogni situazione. Sapete di cosa parlo, vero? Quelle influencer che sembrano non uscire mai di casa senza un bel paio di Louboutin, anche solo per comprare il latte.
Non fraintendetemi – adoro i tacchi alti. Mi fanno sentire elegante, sicura di me, più sexy e decisamente più alta (cosa che non guasta mai). Ma c’è un tempo e un luogo per ogni cosa, e francamente l’idea di fare la spesa in tacco 12 mi fa venire il mal di piedi solo a pensarci!
Immaginate la scena: io che cerco di raggiungere l’ultimo pacco di pasta sullo scaffale più alto del supermercato, in equilibrio precario sui tacchi a spillo. O peggio ancora, che tento di spingere un carrello pieno sulla pavimentazione irregolare del parcheggio. No grazie, preferisco tenermi le mie sneakers comode!
E diciamocelo, sono abbastanza sicura che anche le nostre amate influencer, una volta spento lo smartphone, si fiondino nelle loro pantofole pelose. Scommetto che ne hanno almeno tre paia, uno per ogni stanza!
Il punto è che sui social tutto deve apparire perfetto, glamour, instagrammabile. Ma la vita vera è un’altra cosa. È correre a comprare il detersivo prima che chiuda il negozio, è fare la spesa quando piove, è camminare per chilometri cercando parcheggio. E nessuna di queste attività migliora con un paio di tacchi a spillo.
Quindi sì, indossiamo pure i tacchi quando ne abbiamo voglia, quando l’occasione lo richiede, quando vogliamo sentirci belle e sensuali. Ma non facciamoci convincere che dobbiamo essere sempre “in tiro”. La vera eleganza sta anche nel sapersi vestire in modo appropriato per ogni situazione.
E voi che ne pensate? Siete team “tacco 12 sempre e comunque” o preferite un approccio più pratico alla vita quotidiana?
P.S. Se vi state chiedendo cosa indosso mentre scrivo questo articolo… Indovinate un po’?