Se pensiamo alle icone di stile che hanno cambiato per sempre il concetto di femminilità, Jean Shrimpton merita un posto d’onore. E questa foto ne è la dimostrazione perfetta.
Siamo davanti a uno scatto che è un concentrato di grazia, energia e puro fascino vintage. Jean, con il suo sorriso vivace e il suo portamento naturale, riesce ad incarnare quell’eleganza spontanea che oggi sembra quasi perduta.
I collant neri che avvolgono le sue gambe lunghissime diventano protagonisti insieme a quei mini-abiti sbarazzini e alle scarpe dal tacco importante, in perfetto stile anni ’70.
Uno stile che non aveva bisogno di provocare: bastavano un paio di gambe perfettamente velate di nylon e quel tocco di leggerezza nel muoversi, come se fosse sempre in mezzo a un ballo improvvisato.
Jean Shrimpton è stata molto più di una modella: è stata un simbolo di una nuova femminilità, libera, moderna, e irresistibilmente chic.
Questa immagine la immortala esattamente così: leggera come l’aria, elegante come il nylon che accarezza le sue gambe.
Un piccolo capolavoro che, anche a distanza di decenni, sa ancora incantarci.
Nata in Inghilterra nel 1942, Jean Shrimpton è considerata una delle prime supermodelle della storia. Con il suo viso angelico, le gambe lunghissime e un’eleganza naturale, ha incarnato perfettamente lo spirito degli anni ’60 e ’70, diventando simbolo della cosiddetta Swinging London.
Jean ha lavorato per fotografi leggendari come David Bailey e ha rivoluzionato il concetto di moda, imponendo il miniabito e l’uso dei collant come simboli di una femminilità nuova, libera e moderna.
Ritiratasi presto dalle scene, rimane ancora oggi un’icona intramontabile di stile e grazia.